Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Giugno 2012 | Attualità

Social network, il regno dei teenager

Il 90% dei ragazzi tra i 13 e i 19 anni ha a che fare, in modo più o meno approfondito, con i social network . La metà di loro (51%) usa quotidianamente i siti 2.0 come Facebook, Twitter o YouTube.    Curiosità, necessità di conoscere nuove persone e di tenersi in contatto con gli amici sono gli stimoli che portano i teenager a essere spesso connessi, anche se in alcuni di loro sta emergendo la volontà di prendere le distanze dal mondo social. Questo quanto dice una ricerca di Common Sense Media. Secondo il 20% degli intervistati, Twitter et similia rendono le persone più socievole e attenuano la timidezza , e anche per questo sono una delle vie di comunicazione privilegiate dai teenager (secondi solo agli sms, usati quotidianamente dal 68% del campione).    E’ significativo, però, che il 36% dei ragazzi senta a volte la necessità di abbandonare le piattaforme 2.0 , spesso a fronte di esperienze scottanti a sfondo razzista (32%) o sessuale (32%) . Un teenager su tre, di quando in quando vorrebbe vivere in un mondo senza Facebook. Con entrambi i piedi nella realtà non virtuale.   

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...