Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Agosto 2011 | Attualità

Social network sempre più affollati

Un nuovo studio dice che la metà degli adulti americani che navigano online sono presenti sui social network . L’analisi è stata condotta da Pew Internet & American Life Project e offre risultati interessanti: il 65% di tutti gli utenti internet adulti hanno un account di Facebook o LinkedIn, più del doppio rispetto al 29% del 2008 e in deciso incremento rispetto al 5% del 2005.   Pew ha intervistato la scorsa primavera più di 2000 utenti adulti; un dato che ha suscitato interesse è la popolarità dei social network tra le donne e i giovani adulti . Circa l’89% delle donne tra i 18 e i 29 anni che usano internet sono presenti su Facebook o Twitter, e il 69% tende a collegarsi quotidianamente. Complessivamente, il 69% delle donne sul web ha dichiarato di utilizzare i social network, rispetto al 60% di tutti gli uomini.   La frequenza di utilizzo dei social network è stabile tra gli utenti giovani, mentre si evidenzia un boom di utilizzo nel segmento utenti internet tra i 50 e i 64 anni . Lo studio ha cercato di tastare anche il grado di soddisfazione degli utenti, scoprendo che la maggior parte delle persone reputa la propria esperienza sociale positiva, giudicandola “ divertente”, “grande” e “interessante ”

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...