Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Novembre 2011 | Economia

Social network sempre più al servizio delle aziende

Il 69% dei dirigenti d’azienda, a livello mondiale, affermano che le loro aziende hanno beneficiato l’adozione di tecnologie sociali (come i social network, i blog, la condivisione di video, o i microblogging). In particolare questi nuovi strumenti di marketing hanno migliorato l’efficacia del commercio dei prodotti : è quanto emerge dal rapporto stilato da McKinsey.   I dati indicano che questo canale ha rappresentato il 9,5% di incremento delle vendite per il 63% degli intervistati nel corso del 2010, e il 28% di crescita per il 54% per quanto riguarda il 2009. Altri vantaggi che si sono riscontrati includono ad esempio la crescita della soddisfazione dei clienti, per il 47% dei dirigenti, oltre che ridotti costi di marketing, secondo il 43% degli intervistati.   L’adozione della tecnologia sociale è ritenuta anche utile a fini interni : circa 3 su 4 dei dirigenti ritiene che i social aiutino ad apprendere più velocemente le caratteristiche peculiari del prodotto, mentre circa 6 su 10 sottolineano anche una riduzione dei costi di comunicazione interna.  

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...