Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Novembre 2007 | Attualità

Social network sono un’arma a doppio taglio

L’Information Commissioner’s Office britannico (Ico) ha messo in guardia i giovani appassionati di social network dal lasciare tracce evidenti del loro passaggio su internet, che un domani potrebbe compromettere rapporti lavorative.  Il 71% dei giovani fra i 14 e i 21 anni ha affermato di non volere che compagni di scuola e colleghi facciano delle ricerche su di loro su internet senza prima aver potuto cancellare del materiale. L’Ico ritiene che l’eccessiva esposizione delle persone e dei loro dati sia pericolosa. Due terzi del campione preso in considerazione accetta di collegare il proprio spazio a quello di persone che non conosce, il 60% scrive tranquillamente la sua data di nascita, un quarto descrive il suo titolo di studio e uno su dieci pubblica addirittura il suo indirizzo di casa.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...