Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Novembre 2007 | Attualità

Social network sono un’arma a doppio taglio

L’Information Commissioner’s Office britannico (Ico) ha messo in guardia i giovani appassionati di social network dal lasciare tracce evidenti del loro passaggio su internet, che un domani potrebbe compromettere rapporti lavorative.  Il 71% dei giovani fra i 14 e i 21 anni ha affermato di non volere che compagni di scuola e colleghi facciano delle ricerche su di loro su internet senza prima aver potuto cancellare del materiale. L’Ico ritiene che l’eccessiva esposizione delle persone e dei loro dati sia pericolosa. Due terzi del campione preso in considerazione accetta di collegare il proprio spazio a quello di persone che non conosce, il 60% scrive tranquillamente la sua data di nascita, un quarto descrive il suo titolo di studio e uno su dieci pubblica addirittura il suo indirizzo di casa.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...