Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Maggio 2013 | Attualità

Soderbergh, il romanzo arriva con un tweet

Pochi giorni prima di partire per Cannes dove il suo film su Liberaci per Hbo Behind the Candelabra è in concorso, il regista Steven Soderbergh ha cominciato a sfornare un romanzo su Twitter. Micromessaggio dopo micromessaggio, Glue è un giallo ad alta tensione a colpi di 140 caratteri (alcuni linkati a foto) che appaiono sotto lo pseudonimo @bitchuation. Ne sono usciti finora sette capitoli pubblicati nell’arco di 24 ore . ” Quel che sarà è che costruirò un bel po’ di roba e la farò uscire tutta insieme” , aveva detto il cineasta in una recente intervista: ” Non so se è così che si deve fare, ma è così che succederà. E’ divertente avere uno pseudonimo. Penso che ti ci puoi nascondere dietro, il che è buffo”. L’account, che raccoglie oltre 7mila seguaci , porta una foto di Soderbergh. Il romanzo, una crime story raccontata in seconda persona, ha cominciato a apparire qualche giorno fa dopo l’annuncio: “Cercherò adesso di twittare una novella intitolata Glue” e poi “Capitolo Primo”, seguito da una foto di Amsterdam con le sue biciclette e una valanga di cinguettii. 

Guarda anche:

Social Freezing: la Puglia stanzia 900.000 euro per la crioconservazione degli ovociti

La Regione Puglia è la prima in Italia a introdurre un contributo economico per sostenere le donne che scelgono di ricorrere al social freezing, ovvero la crioconservazione degli ovociti per motivi...

Un murale Made in Italy a New York contro l’inquinamento

L’opera monumentale Botanical Pulse è stata realizzata a Hell’s Kitchen Park dall’artista Fabio Petani. Fa parte del progetto internazionale di sostenibilità Walls of Tomorrow promosso dalla realtà...
church-OpheliaCherryBlossom

Il turismo italiano si prepara all’estate 2025

Più tedeschi, meno americani. Più stranieri, meno italiani Il breve ponte del 2 giugno è stata una prova generale degli spostamenti che interesseranno l'Italia nei mesi estivi. I dati sono stati...