Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Settembre 2014 | Economia

Software a libera scelta dell’utente per i pc

D’ora in poi, i clienti che acquisteranno un personal computer, fisso o portatile, potranno sceglie quale sistema operativo installarvi già in negozio . Per le marche che per contratto prevedono la distribuzione di Windows, l’utente potrà chiedere di disinstallare il software e avere lo sconto della licenza dal prezzo d’acquisto. A definire le nuove norme sulla distribuzione dei sistemi di notebook e desktop è una sentenza della Corte di Cassazione , che poche ore fa ha ribadito la necessità di garantire la libera scelta del consumatore. Qualora questa non venisse tutelata, lo stesso potrebbe rescindere l’acquisto del dispositivo senza alcuna penale. A Microsoft, la novità costa circa 140 euro per ogni cliente rinunciatario : i detrattori di Windows (che non sono pochi, in Italia) potranno risparmiare sul sistema operatico del colosso americano e optare per altri open source o meno. L’acquisto sarà dunque scorporato, software e pc saranno due mondi (e due prodotti) diversi.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...