Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Giugno 2014 | Economia

Software, agli italiani piacciono pirata

I programmi illegali proliferano sui computer degli italiani , che scelgono spesso di rinunciare alle affidabili versioni originali, con rispettive (costose) licenze, per scandagliare il web alla ricerca di edizioni pirata, meno sicure e comunque dannose per l’industria informatica. Secondo i dati sciorinati dalla Software Alliance, in Italia il 50% dei software installati su pc e affini non è originale e almeno un decimo di essi contiene virus o malware. In Italia, il download illegale è un problema sempre più diffuso: la pratica è cresciuta del 47% nell’ultimo biennio, a dispetto di un balzo in avanti del 43% nel resto del mondo. Stando al rapporto è necessaria una politica che porti le aziende ad adottare programmi con licenza, da cui dipendono molti dei guadagni mancanti dei produttori di software.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...