Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Giugno 2014 | Economia

Software, agli italiani piacciono pirata

I programmi illegali proliferano sui computer degli italiani , che scelgono spesso di rinunciare alle affidabili versioni originali, con rispettive (costose) licenze, per scandagliare il web alla ricerca di edizioni pirata, meno sicure e comunque dannose per l’industria informatica. Secondo i dati sciorinati dalla Software Alliance, in Italia il 50% dei software installati su pc e affini non è originale e almeno un decimo di essi contiene virus o malware. In Italia, il download illegale è un problema sempre più diffuso: la pratica è cresciuta del 47% nell’ultimo biennio, a dispetto di un balzo in avanti del 43% nel resto del mondo. Stando al rapporto è necessaria una politica che porti le aziende ad adottare programmi con licenza, da cui dipendono molti dei guadagni mancanti dei produttori di software.

Guarda anche:

mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...