Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Giugno 2014 | Economia

Software, agli italiani piacciono pirata

I programmi illegali proliferano sui computer degli italiani , che scelgono spesso di rinunciare alle affidabili versioni originali, con rispettive (costose) licenze, per scandagliare il web alla ricerca di edizioni pirata, meno sicure e comunque dannose per l’industria informatica. Secondo i dati sciorinati dalla Software Alliance, in Italia il 50% dei software installati su pc e affini non è originale e almeno un decimo di essi contiene virus o malware. In Italia, il download illegale è un problema sempre più diffuso: la pratica è cresciuta del 47% nell’ultimo biennio, a dispetto di un balzo in avanti del 43% nel resto del mondo. Stando al rapporto è necessaria una politica che porti le aziende ad adottare programmi con licenza, da cui dipendono molti dei guadagni mancanti dei produttori di software.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...