Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Giugno 2007 | Attualità

Software libero all’italiana

Bruce Perens, estensore della definizione di Open Source e Richard Stallman, co-inventore di Gnu/Linux, hanno incontrato il presidente della Camera Fausto Bertinotti e Pietro Folena. “Non è ancora convinto. Bisogna far capire che si può credere nell’individuo come fonte di innovazione”, ha commentato Perens dopo il colloquio con Bertinotti, riferendosi alle possibilità del software libero. “Oggi le grandi compagnie di software hanno una totale influenza sul mondo, perché controllano il software. Noi invece vogliamo sottrarre gli utenti da questo controllo affinché ognuno possa partecipare al suo sviluppo”, ha proseguito Perens, specificando che Wikipedia e Linux sono solo due degli esempi che molti conoscono.  “Da molti anni sono le grandi compagnie che comprando il software e brevettandolo rischiano di frenare la conoscenza e di rendere i programmatori e gli sviluppatori succubi. Il software libero è invece una grande occasione non solo culturale e democratica, anche economica, perché permette di creare nuovi programmatori e nuove piccole aziende”, ha confermato Folena.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...