Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Giugno 2007 | Attualità

Software libero all’italiana

Bruce Perens, estensore della definizione di Open Source e Richard Stallman, co-inventore di Gnu/Linux, hanno incontrato il presidente della Camera Fausto Bertinotti e Pietro Folena. “Non è ancora convinto. Bisogna far capire che si può credere nell’individuo come fonte di innovazione”, ha commentato Perens dopo il colloquio con Bertinotti, riferendosi alle possibilità del software libero. “Oggi le grandi compagnie di software hanno una totale influenza sul mondo, perché controllano il software. Noi invece vogliamo sottrarre gli utenti da questo controllo affinché ognuno possa partecipare al suo sviluppo”, ha proseguito Perens, specificando che Wikipedia e Linux sono solo due degli esempi che molti conoscono.  “Da molti anni sono le grandi compagnie che comprando il software e brevettandolo rischiano di frenare la conoscenza e di rendere i programmatori e gli sviluppatori succubi. Il software libero è invece una grande occasione non solo culturale e democratica, anche economica, perché permette di creare nuovi programmatori e nuove piccole aziende”, ha confermato Folena.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...