Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Ottobre 2006 | Economia

SOLDI PER L’INNOVAZIONE

La Finanziaria appena varata dal governo prevede fondi per 1,1 miliardi per rilanciare l’innovazione industriale e 600 milioni da destinare al Fondo unico dello spettacoloAnche innovazione industriale, competitività e spettacolo entrano nella Finanziaria 2007. Nella manovra economica per il prossimo anno varata venerdì dal Consiglio dei ministri è stato inserito anche il disegno di legge “Industria 2015”. Questo Ddl – approvato lo scorso 22 settembre – vuole stimolare l’unione fra le piccole e medie imprese e crea due nuovi fondi che assorbiranno le risorse previste nel passato per altri interventi. Il particolare, la Finanziaria 2007 prevede l’istituzione di un fondo per la competitività, del valore di 1,1 miliardi in tre anni, allo scopo di finanziare sia i progetti di innovazione industriale sia gli interventi di sostegno agevolato alle imprese. Il progetto prevede il finanziamento di cinque progetti di innovazione industriale individuati nell’ambito di cinque aree tecnologiche: efficienza energetica; mobilità sostenibile; scienza della vita; nuove tecnologie per il made in Italy; tecnologie innovative per il patrimonio culturale. Sempre nell’ambito dell’impresa, la Finanziaria stabilisce che dagli interventi di riduzione del cuneo fiscale sono escluse, tra le altre, anche “le imprese operanti in concessione e a tariffa nei settori delle poste e delle telecomunicazioni”. La manovra economica interessa in senso positivo anche il Fondo unico dello spettacolo (Fus): per il prossimo triennio sono stati stanziati 600 milioni da destinare al teatro, alla musica, al cinema e alla danza.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...