Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2007 | Economia

Solitudine reale, cena virtuale

Vivere soli a chilometri di distanza dalla propria famiglia o ai propri cari. Non avere compagnia durante la giornata è risolvibile frequentando luoghi di ritrovo e di svago. Ma poi si torna a casa e lo sconforto di mangiare da soli è un boccone veramente amaro. Nel giro di un paio di anni sarà però possibile vivere le ‘cene familiari virtuali’ realizzate grazie ad appositi schermi interattivi, posizionati in sala da pranzo, che consentiranno di riunirsi alla propria famiglia, condividendo in tempo reale il “tutti a tavola”. L’azienda statunitense Accenture ha deciso di sfruttare la diffusione delle connessioni a banda larga per consentire a chiunque di vivere ogni giorno l’illusione di un pranzo di famiglia. Secondo le ultime statistiche in Gran Bretagna più della metà delle donne sopra i 75 anni vivono da sole, accompagnate nella loro solitudine dalla tv.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...