Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2007 | Economia

Solitudine reale, cena virtuale

Vivere soli a chilometri di distanza dalla propria famiglia o ai propri cari. Non avere compagnia durante la giornata è risolvibile frequentando luoghi di ritrovo e di svago. Ma poi si torna a casa e lo sconforto di mangiare da soli è un boccone veramente amaro. Nel giro di un paio di anni sarà però possibile vivere le ‘cene familiari virtuali’ realizzate grazie ad appositi schermi interattivi, posizionati in sala da pranzo, che consentiranno di riunirsi alla propria famiglia, condividendo in tempo reale il “tutti a tavola”. L’azienda statunitense Accenture ha deciso di sfruttare la diffusione delle connessioni a banda larga per consentire a chiunque di vivere ogni giorno l’illusione di un pranzo di famiglia. Secondo le ultime statistiche in Gran Bretagna più della metà delle donne sopra i 75 anni vivono da sole, accompagnate nella loro solitudine dalla tv.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...