Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Settembre 2012 | Attualità

Solo Clessidra in coda per La7

Una sola offerta formalizzata e due manifestazioni d’interesse. Questo quanto raccolto da Telecom Italia al termine della prima scadenza dell’operazione che porterà alla cessione di La7 e degli asset annessi. L’offerta concreta giunta a Mediobanca è quella di Clessidra , che ha messo sul piatto 450 milioni di euro (300 in contanti il resto per l’assunzione del debito) per l’emittente e per i multiplex digitali.   Manifestazioni d’interesse sono giunte invece da H3g , operatore mobile che però non ha presentato alcuna offerta concreta e non ha rilasciato commenti sulla possibile trattativa per La7, e Discovery , network americano già presente in Italia sulla piattaforma satellitare. E’ probabile che entro il cda Telecom del 27 settembre si faccia avanti anche Cairo Communication , già concessionaria esclusiva di La7. Al consiglio d’amministrazione di giovedì verranno illustrati i profili dei possibili compratori, che comunque sembrano essere interessati più alle frequenze che al canale com’è strutturato al momento.   E’ possibile che Clessidra, o chi per essa, acquisti l’intero pacchetto per poi sfruttare i multiplex e smantellare La7 . L’operazione, però, andrebbe incontro a una serie di problemi pratici: ci sono i contratti dei big già in essere, come Mentana, Santoro, Lerner, nonché quelli delle decine di tecnici di rete. Inoltre, è difficile pensare all’affossamento di La7 in piena campagna elettorale (i prossimi 6-7 mesi). Ecco quindi che i vertici Telecom Italia, con Bernabè in testa, potrebbero rinviare la cessione, difendendo il patrimonio pregiato del canale (il settore news) e sfruttandone il peso ‘politico’ in periodo di elezioni. La7 è sì in vendita ma, nonostante le perdite (35 milioni di euro a giugno), non ‘si deve’ vendere a tutti i costi.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...