Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Dicembre 2006 | Attualità

Solo un’ammenda per la giovane ‘pirata’ francese

Anne-Sophie Lainnemé, giovane francese di 29 anni che dal 2004 è diventata il simbolo dei ‘piccoli internauti’ che scaricano illegalmente musica da internet, è stata condannata dal tribunale correzionale di Rennes solo a un’ammenda con rinvio. La giovane era sotto accusa per aver scaricato dal 2004 a oggi 1.647 brani musicali. La multa che le è stata inflitta ammonta a 1.200 euro. Il tribunale inoltre ha confiscato l’hard disk del suo computer per “contraffazione del diritto d’autore”, un crimine punito con un massimo di tre anni di carcere e 300 mila euro di multa. A titolo di risarcimento, Anne-Sophie Lainnemé dovrà pagare 2.225 euro alla Sppf (Société des producteurs de phonogrammes en France) e alla Scpp (Société civile des producteurs phonographiques), i due organismi che l’avevano citata in giudizio. Il tribunale ha giustificato la mitezza della pena sostenendo che non vi era da parte della ragazza “scopo lucrativo”.

Guarda anche:

I borghi italiani più cercati online: Otranto, Maratea e Locorotondo conquistano la classifica

L’Italia continua ad affascinare milioni di viaggiatori, sia locali che internazionali, come dimostra la recente impennata delle ricerche online dedicate ai suoi borghi storici. Secondo il report...

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...