Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Ottobre 2007 | Attualità

Sondaggi e ricerche si appoggiano al web

La maggior parte degli investitori che decidono di sviluppare ricerche di mercato si aspettano che gli istituti di ricerca si appoggino a tecnologie basate sulla rete web, secondo un’analisi condotta di Greenfield Online e Ciao Surveys.  L’82% degli istituti di ricerca dell’America del Nord e l’87% di quelli europei ha previsto che l’uso di internet per condurre le analisi aumenterà nei prossimi mesi . Percentuale che è cresciuta, rispettivamente dal 76% e dell’85%, rispetto a quanto rilevato nel 2005.  Per l’81% degli americani e il 78% degli europei il valore aggiunto delle ricerche online è la competitività dei prezzi. Il 62% degli americani ha citato anche la varietà del target analizzabile garantito dalla rete e il 57% degli europei è interessato alla possibilità di ricevere risposte internazionali.

Guarda anche:

fruits-ArtTower

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini

Prodotti degli studenti italiani nei mercati contadini Accordo fra il ministero dell'Istruzione e Fondazione Campagna Amica per valorizzare il lavoro di istituti agrari e alberghieri Il futuro del...
romance - JessBaileyDesign

Il genere romance piace molto agli italiani

Secondo i dati di Aie nel 2024 sono stati venduti circa 5 milioni di copie, per un incasso di oltre 56 milioni di euro Degli Italiani si dice che leggano poco, ma a quanto pare c'è un genere che fa...

La Top 30 dei Musei Italiani 2024: Colosseo in testa, Uffizi e Pompei sul podio

Il 2024 si conferma un anno record per la cultura italiana, con numeri straordinari sia in termini di visitatori che di incassi nei principali musei, monumenti e aree archeologiche statali. Secondo...