Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Ottobre 2007 | Attualità

Sondaggi e ricerche si appoggiano al web

La maggior parte degli investitori che decidono di sviluppare ricerche di mercato si aspettano che gli istituti di ricerca si appoggino a tecnologie basate sulla rete web, secondo un’analisi condotta di Greenfield Online e Ciao Surveys.  L’82% degli istituti di ricerca dell’America del Nord e l’87% di quelli europei ha previsto che l’uso di internet per condurre le analisi aumenterà nei prossimi mesi . Percentuale che è cresciuta, rispettivamente dal 76% e dell’85%, rispetto a quanto rilevato nel 2005.  Per l’81% degli americani e il 78% degli europei il valore aggiunto delle ricerche online è la competitività dei prezzi. Il 62% degli americani ha citato anche la varietà del target analizzabile garantito dalla rete e il 57% degli europei è interessato alla possibilità di ricevere risposte internazionali.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...