Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Marzo 2008 | Innovazione

Sondaggio europeo lancia l’allarme sulla professione giornalistica

Violenza, intimidazione, manipolazione e censura hanno ridotto la libertà dei media in Europa, questa la conclusione a cui è giunta l’associazione dei Giornalisti Europei. Il sondaggio dell’Aej ha evidenziato tratti comuni della situazione in molti parti d’Europa: “i giornalisti e le agenzie di stampa devono affrontare una serie di barriere per poter esercitare la loro professione e districarsi fra leggi e interventi governativi che intendono distorcere e manipolare il loro lavoro”. Nell’analisi dei governi più disobbedienti da questo punto di vista, compare l’odierna situazione francese, sotto l’operato del presidente della Repubblica transalpina Nicolas Sarkozy, e il nostro governo Berlusconi.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...