Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2009 | Attualità

Sondaggio GfK Eurisko: internet si insinua nel quotidiano

Internet è diventato per molte persone un’estensione naturale della vita reale. Il sondaggio realizzato da GfK Eurisko, su un campione di mille utenti della rete, dimostra come l’uso del web stia diventando sempre più concreto e affine alle azioni della vita quotidiana , al lavoro, allo studio, al tempo libero e alle vacanze, insomma a quegli ambiti dove l’utente deve fornire la sua reale identità per effettuare le operazioni desiderate. Dal sondaggio emerge che i l 57% degli intervistati si connette per coltivare i propri hobby, il 56% per comunicare con i propri amici, il 41% per consultare le informazioni e il 36% per studiare. Quelle appena elencate sono tutte attività che si svolgono sotto reale identificazione, mentre altre attività presentano maggiori probabilità che l’utente fornisca dati fasulli circa la propria persona: download musicali per il 17% degli intervistati, download di film per il 15% e giochi online per l’11%.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...