Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Gennaio 2008 | Attualità

Sondaggio rileva effetti sciopero autori Usa

Un’analisi di Carat ha reso noto che lo sciopero degli autori e degli sceneggiatori statunitensi, che ha paralizzato Hollywood e sta mettendo in crisi l’industria della televisione e del cinema, non sta allontanando le persone dalla televisione.  Il 72% del campione intervistato ha infatti affermato di non aver ridotto o aumentato il suo tempo davanti al piccolo schermo . Il 25% ha ammesso di trascorrere qualche ora in meno e il 3% ha invece aumentato la sua permanenza davanti alla televisione. Il 16% degli intervistati si è detto addirittura disposto a continuare a vedere gli stessi episodi dei suoi programmi preferiti a ripetizione nei prossimi tre o sei mesi e, di questa percentuale, il 21% non crede di perde interesse. Fra i più volubili, è invece internet l’attrattiva maggiore (54%), seguito dallo zapping alla ricerca di altri programmi interessanti (51%).

Guarda anche:

spaghetti-ayindeabdulmajeed44

Cucina italiana, primo sì Unesco

L’Italia sarebbe la prima al mondo a ottenere il riconoscimento a patrimonio culturale immateriale dell’umanità per l’intera cucina nazionale L’Unesco ha espresso il primo parere favorevole sulla...
topo gigio musical

Arriva il musical di Topo Gigio

Lo “Strapazzami di coccole tour” partirà da Milano nel marzo 2026. Il tenero personaggio è conosciuto in tutto il mondo Chi avrebbe mai detto che un piccolo topo di stoffa nato a Milano negli anni...

L’Italia sui giornali del mondo: 18 e 19 novembre 2025

In questi ultimi due giorni hanno trovato grande spazio le notizie relative alle alluvioni in Friuli-Venezia Giulia, insieme al problema dei femminicidi. Sul fronte economico, emergono le difficoltà...