Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Gennaio 2008 | Attualità

Sondaggio rileva effetti sciopero autori Usa

Un’analisi di Carat ha reso noto che lo sciopero degli autori e degli sceneggiatori statunitensi, che ha paralizzato Hollywood e sta mettendo in crisi l’industria della televisione e del cinema, non sta allontanando le persone dalla televisione.  Il 72% del campione intervistato ha infatti affermato di non aver ridotto o aumentato il suo tempo davanti al piccolo schermo . Il 25% ha ammesso di trascorrere qualche ora in meno e il 3% ha invece aumentato la sua permanenza davanti alla televisione. Il 16% degli intervistati si è detto addirittura disposto a continuare a vedere gli stessi episodi dei suoi programmi preferiti a ripetizione nei prossimi tre o sei mesi e, di questa percentuale, il 21% non crede di perde interesse. Fra i più volubili, è invece internet l’attrattiva maggiore (54%), seguito dallo zapping alla ricerca di altri programmi interessanti (51%).

Guarda anche:

wine-cellar-phideg

44 milioni di ettolitri di vino, Italia prima al mondo

Secondo l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura è l’unico tra i primi sette vigneti globali a essere cresciuto L'Italia torna sul trono della produzione mondiale di vino: quasi 44 milioni di...
women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...