Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Maggio 2008 | Innovazione

Sondaggio Usa: soggetti di diversa etnia fanno un uso diverso dei media

Secondo un’indagine svolta dall’istituto BigResearch , le strategie di pubblicità ‘mirata’ richiedono progetti diversi a seconda del gruppo razziale a cui è indirizzata una determinata campagna; un soggetto di una certa estrazione etnica userà i media in modo differente rispetto a un soggetto di diversa provenienza.  La ricerca si è impegnata nel monitoraggio degli atteggiamenti dei vari gruppi (comprensivi di 15.727 soggetti) rispetto ai principali media. Per quanto riguarda la televisione, il genere più seguito è quello dei film , preferito dal 66% degli africani d’America, dal 63,6% dei latino americani, dal 52,5% degli asiatici e dal 51,4% dei bianchi.  Sceneggiati, police e detective show occupano il podio, fatta eccezione per i rappresentanti dell’etnia asiatica che preferiscono guardare programmi sportivi e cartoni animati. Le differenze si fanno più evidenti per quanto riguarda la fruizione dei contenuti radiofonici; lo stesso discorso vale per l’uso di telefoni cellulari. L’unico dato comune a tutte le razze è solo quello relativo all’ampio uso del cellulare , che rimane il ‘new media’ più utilizzato. Inoltre le minoranze usano maggiormente iPod, sms, videgiochi, video telefoni e comunicazione istantanea rispetto ai bianchi.  Le differenze che connotano l’uso di internet, invece, sembrano essere legate soprattutto al tipo di servizio richiesto al web. Lo shopping virtuale è praticato dal 40% degli africani, dal 43,7% degli asiatici e dal 43,1% dei bianchi, mentre i latini preferiscono ricevere notizie cinematografiche (42,7%).

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...