Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Aprile 2008 | Innovazione

Sondaggio Wirefly: molti messaggi di testo ma pochi destinatari per gli utenti del mobile

Un recente sondaggio svolto dal distributore di servizi di telefonia mobile Wirefly sui propri clienti ha evidenziato l’uso massiccio di messaggi di testo da parte degli utenti che acquistano cellulari. Più di un terzo degli intervistati, il 36% circa, rientra a pieno titolo nella categoria di “heavy messanger”, ovvero di coloro che mandano e ricevono almeno uno short messagge al giorno. Tuttavia il bacino d’utenza dei fruitori di questo servizio risulta essere abbastanza ristretto e coinvolge solitamente gruppi di amici o nuclei familiari. Il 48% del campione sottoposto all’analisi invia messaggi di testo solo a 2 (massimo a 5) destinatari, mentre solo il 20% conta un numero di destinatari superiore a 10. “E’ come se un massiccio numero di utenti usasse i messaggi di testo per trasmettere comunicazioni di carattere personale a un gruppo ristretto di amici. Sono ben pochi gli utenti che mandano molti messaggi ad altrettanti destinatari” ha spiegato Scott Ableman, vice presidente dell’area marketing di Wirefly.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...