Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Aprile 2008 | Innovazione

Sondaggio Wirefly: molti messaggi di testo ma pochi destinatari per gli utenti del mobile

Un recente sondaggio svolto dal distributore di servizi di telefonia mobile Wirefly sui propri clienti ha evidenziato l’uso massiccio di messaggi di testo da parte degli utenti che acquistano cellulari. Più di un terzo degli intervistati, il 36% circa, rientra a pieno titolo nella categoria di “heavy messanger”, ovvero di coloro che mandano e ricevono almeno uno short messagge al giorno. Tuttavia il bacino d’utenza dei fruitori di questo servizio risulta essere abbastanza ristretto e coinvolge solitamente gruppi di amici o nuclei familiari. Il 48% del campione sottoposto all’analisi invia messaggi di testo solo a 2 (massimo a 5) destinatari, mentre solo il 20% conta un numero di destinatari superiore a 10. “E’ come se un massiccio numero di utenti usasse i messaggi di testo per trasmettere comunicazioni di carattere personale a un gruppo ristretto di amici. Sono ben pochi gli utenti che mandano molti messaggi ad altrettanti destinatari” ha spiegato Scott Ableman, vice presidente dell’area marketing di Wirefly.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...