Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Maggio 2007 | Attualità

Sono 25 i paesi del mondo che censurano il web

La OpenNet Initiative ha contato, fra i 40 paesi e il territorio palestinese che rientrano nel suo bacino d’analisi, 25 paesi del mondo che bloccano siti web riguardante argomenti scomodi.  Cina, Iran, Myanmar, Siria, Tunisia e Vietnam sono i paesi che applicano maggiormente una censura di tipo politico. Iran, Oman, Arabia Saudita, Emirati Arabi e Yemen invece si distinguono per aver applicato filtri a siti socialmente “pericolosi” e contenenti materiale pornografico e gay. La Corea del Sud tende a censurare solo le informazioni riguardanti la sua rivale vicina Corea del Nord. Russia, Israele e Palestina, nonostante i conflitti interni, non hanno dimostrato nessun tipo di intolleranza nei confronti dei contenuti che girano in rete.  Lo studio è stato realizzato in collaborazione con i ricercatori di Cambridge, dell’università di Oxford, di quella di Harvard e dell’università di Toronto.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...