Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Maggio 2007 | Attualità

Sono 25 i paesi del mondo che censurano il web

La OpenNet Initiative ha contato, fra i 40 paesi e il territorio palestinese che rientrano nel suo bacino d’analisi, 25 paesi del mondo che bloccano siti web riguardante argomenti scomodi.  Cina, Iran, Myanmar, Siria, Tunisia e Vietnam sono i paesi che applicano maggiormente una censura di tipo politico. Iran, Oman, Arabia Saudita, Emirati Arabi e Yemen invece si distinguono per aver applicato filtri a siti socialmente “pericolosi” e contenenti materiale pornografico e gay. La Corea del Sud tende a censurare solo le informazioni riguardanti la sua rivale vicina Corea del Nord. Russia, Israele e Palestina, nonostante i conflitti interni, non hanno dimostrato nessun tipo di intolleranza nei confronti dei contenuti che girano in rete.  Lo studio è stato realizzato in collaborazione con i ricercatori di Cambridge, dell’università di Oxford, di quella di Harvard e dell’università di Toronto.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...