L’uomo dietro al successo delle tre versioni della PlayStation è pronto al pensionamento. Lo ha deciso Sony, in conseguenza dei problemi riscontrati per il lancio commerciale della terza versione della consolle da gioco. Nessuno lo ammette, ma paga per i deludenti risultati di vendita. Il “papà” della PlayStation è il giapponese Ken Kutaragi (nella foto), attualmente a capo della divisione computer entertainment di Sony . Il ritiro sarà effettivo dal 19 giugno, data dall’assemblea degli azionisti di Sony Computer Entertainment Inc. Come si è arrivati a questa decisione? Sony non rilascia motivazioni per l’allontanamento di Kutaragi dalla sua divisione, ma è chiaro che paga il deludente andamento di vendite della PS3, ormai lanciata sul mercato di tutti i paesi del mondo. Guardando l’andamento generale, la PS3 è terza in classifica dietro a Nintendo Wii e a Xbox 360 . Kutaragi aveva deciso di inserire delle soluzioni tecniche (dal lettore Blu Ray fino a un nuovo processore), che avevano fatto lievitari i costi della terza versione della PlayStation. Ken Kutaragi sarà rimpiazzato da Kazuo Hirai , ma rimarrà come presidente onorario di Sony Computer Entertainment. Pronto, magari, a tornare in sella per la PS4.
Sony: a casa Kutaragi, il “papà” della PlayStation

Guarda anche: