Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Aprile 2007 | Economia

Sony: a casa Kutaragi, il “papà” della PlayStation

L’uomo dietro al successo delle tre versioni della PlayStation è pronto al pensionamento. Lo ha deciso Sony, in conseguenza dei problemi riscontrati per il lancio commerciale della terza versione della consolle da gioco. Nessuno lo ammette, ma paga per i deludenti risultati di vendita. Il “papà” della PlayStation è il giapponese Ken Kutaragi (nella foto), attualmente a capo della divisione computer entertainment di Sony . Il ritiro sarà effettivo dal 19 giugno, data dall’assemblea degli azionisti di Sony Computer Entertainment Inc. Come si è arrivati a questa decisione? Sony non rilascia motivazioni per l’allontanamento di Kutaragi dalla sua divisione, ma è chiaro che paga il deludente andamento di vendite della PS3, ormai lanciata sul mercato di tutti i paesi del mondo. Guardando l’andamento generale, la PS3 è terza in classifica dietro a Nintendo Wii e a Xbox 360 . Kutaragi aveva deciso di inserire delle soluzioni tecniche (dal lettore Blu Ray fino a un nuovo processore), che avevano fatto lievitari i costi della terza versione della PlayStation. Ken Kutaragi sarà rimpiazzato da Kazuo Hirai , ma rimarrà come presidente onorario di Sony Computer Entertainment. Pronto, magari, a tornare in sella per la PS4.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...