Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Giugno 2014 | Economia

Sony batte Nintendo, le console sono tutte sue

Sony vince la guerra contro Nintendo e torna regina delle console per la prima volta in otto anni. Il colosso dell’elettronica e dell’entertainment, pur tornato in rosso a livello generale, ha visto la divisione videogiochi, Sony Computer Entertainment,  vendere nell’anno fiscale 2013 un totale di 18,7 milioni di Playstation, a fronte dei  16,3 milioni di pezzi del gruppo di Kyoto, in frenata del 31% . Al contrario, Nintendo ha ceduto terreno per la cattiva performance della console portatile 3DS e della nuova Wii U. L’ultima volta che Sony è stata in cima alla lista delle vendite di console era l’anno fiscale 2005 : la PlayStation 3 aveva avuto un successo sotto le attese e Wii e Ds aveva guadagnato importanti fette di mercato. Il settore delle console, tuttavia, continua a scontare la dura concorrenza dei videogame offerti sugli smartphone, spesso gratis e sempre più diffusi. Al punto che tutte le strategie dei principali player sono sotto continua evoluzione , come l’offerta, osserva il Nikkei, di nuovi servizi, tra cui i giochi basati sul cloud per attirare nuovi giocatori.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...