Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Marzo 2010 | Economia

Sony blinda l’eredità musicale di Michael Jackson

Michael Jackson vale più da morto che da vivo. E’ quanto emerge dalle pagine del Wall Street Journal, che ha pubblicato indiscrezioni concernenti un’intesa fra la famiglia del cantante scomparsi e la Sony Music Entertainment. L’accordo permetterà alla casa discografica di commercializzare nei prossimi sette anni almeno dieci album contenenti tracce storiche e inediti firmati dal Re del pop. Il contratto spalanca le porte a uno scenario potenzialmente illimitato a livello commerciale: film, cd, dvd e persino videogiochi. Secondo il quotidiano, l’acquisto dei diritti ha comportato per l’etichetta una spesa di oltre 250 milioni di dollari (180 milioni di euro). I ritorni dovrebbero essere garantiti, tenendo conto del fatto che dalla morte del cantante – 25 giugno del 2009 – la Sony ha già venduto 31 milioni dei suoi album.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...