Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Marzo 2010 | Economia

Sony blinda l’eredità musicale di Michael Jackson

Michael Jackson vale più da morto che da vivo. E’ quanto emerge dalle pagine del Wall Street Journal, che ha pubblicato indiscrezioni concernenti un’intesa fra la famiglia del cantante scomparsi e la Sony Music Entertainment. L’accordo permetterà alla casa discografica di commercializzare nei prossimi sette anni almeno dieci album contenenti tracce storiche e inediti firmati dal Re del pop. Il contratto spalanca le porte a uno scenario potenzialmente illimitato a livello commerciale: film, cd, dvd e persino videogiochi. Secondo il quotidiano, l’acquisto dei diritti ha comportato per l’etichetta una spesa di oltre 250 milioni di dollari (180 milioni di euro). I ritorni dovrebbero essere garantiti, tenendo conto del fatto che dalla morte del cantante – 25 giugno del 2009 – la Sony ha già venduto 31 milioni dei suoi album.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...