Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Marzo 2010 | Economia

Sony blinda l’eredità musicale di Michael Jackson

Michael Jackson vale più da morto che da vivo. E’ quanto emerge dalle pagine del Wall Street Journal, che ha pubblicato indiscrezioni concernenti un’intesa fra la famiglia del cantante scomparsi e la Sony Music Entertainment. L’accordo permetterà alla casa discografica di commercializzare nei prossimi sette anni almeno dieci album contenenti tracce storiche e inediti firmati dal Re del pop. Il contratto spalanca le porte a uno scenario potenzialmente illimitato a livello commerciale: film, cd, dvd e persino videogiochi. Secondo il quotidiano, l’acquisto dei diritti ha comportato per l’etichetta una spesa di oltre 250 milioni di dollari (180 milioni di euro). I ritorni dovrebbero essere garantiti, tenendo conto del fatto che dalla morte del cantante – 25 giugno del 2009 – la Sony ha già venduto 31 milioni dei suoi album.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...