Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Ottobre 2010 | Economia

Sony cestina per sempre il Walkman

Dopo 30 anni di successi, Sony ha deciso di ritirare dal mercato il Walkman. L’apparecchio per musicassette, che nel luglio del 1979 cominciò la rivoluzione della musica mobile cambiando fruizione e senso sociologico dell’arte a sette note, è ormai fuori produzione e non ne restano altri esemplari nei magazzini della compagnia nipponica. L’ultima partita è stata distribuita nei negozi ad aprile , una volta svuotati gli scaffali l’epoca del Walkman sarà giunta definitivamente al termine. Nel mese di settembre sono stati 3mila gli esemplari venduti in tutto il mondo. Un numero irrisorio, specie se confrontato con i 200 milioni di mangianastri portatili venduti nei tre decenni precedenti.

Guarda anche:

medications-Pexels

La farmaceutica italiana è da record

56 miliardi di produzione, 54 di export aumentato del 157% in dieci anni secondo Farmindustria Cinquantasei miliardi di produzione, 54 di export e una crescita a tre cifre nell'ultimo decennio. Sono...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri.   Nave Handala parte dall’Italia per aiuti Gaza...
analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...