Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Ottobre 2010 | Economia

Sony cestina per sempre il Walkman

Dopo 30 anni di successi, Sony ha deciso di ritirare dal mercato il Walkman. L’apparecchio per musicassette, che nel luglio del 1979 cominciò la rivoluzione della musica mobile cambiando fruizione e senso sociologico dell’arte a sette note, è ormai fuori produzione e non ne restano altri esemplari nei magazzini della compagnia nipponica. L’ultima partita è stata distribuita nei negozi ad aprile , una volta svuotati gli scaffali l’epoca del Walkman sarà giunta definitivamente al termine. Nel mese di settembre sono stati 3mila gli esemplari venduti in tutto il mondo. Un numero irrisorio, specie se confrontato con i 200 milioni di mangianastri portatili venduti nei tre decenni precedenti.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...