Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Luglio 2010 | Economia

Sony Ericsson, trimestre oltre le previsioni

Sony Ericsson continua la sua marcia verso le vette del mercato smartphone , registrando dati decisamente positivi nel secondo trimestre del 2010, chiudendo così la prima metà dell’anno in forte ripresa, dopo un 2009 di forte crisi. La compagnia ha ridotto i costi di gestione e rilanciato il proprio portfolio con nuovi modelli, che tra aprile e giugno le hanno fruttato utili (pre-tasse) pari a 31 milioni di euro , ben al di sopra delle stime fatte a inizio anno da Reuters, che si fermavano a 16,1 milioni. Nello stesso periodo del 2009, Sony Ericsson aveva registrato perdite per 283 milioni di euro. “E’ un buon risultato, meglio di quanto ci aspettassimo per quanto riguarda le vendite” , dice una nota della società, che ha conquistato nuovi clienti soprattutto con gli smartphone di fascia media, con prezzi compresi tra 160 e 200 euro, categoria che ha visto la simultanea recessione di Nokia, tuttora primo produttore mondiale di telefoni cellulari.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...