Sony Ericsson continua la sua marcia verso le vette del mercato smartphone , registrando dati decisamente positivi nel secondo trimestre del 2010, chiudendo così la prima metà dell’anno in forte ripresa, dopo un 2009 di forte crisi. La compagnia ha ridotto i costi di gestione e rilanciato il proprio portfolio con nuovi modelli, che tra aprile e giugno le hanno fruttato utili (pre-tasse) pari a 31 milioni di euro , ben al di sopra delle stime fatte a inizio anno da Reuters, che si fermavano a 16,1 milioni. Nello stesso periodo del 2009, Sony Ericsson aveva registrato perdite per 283 milioni di euro. “E’ un buon risultato, meglio di quanto ci aspettassimo per quanto riguarda le vendite” , dice una nota della società, che ha conquistato nuovi clienti soprattutto con gli smartphone di fascia media, con prezzi compresi tra 160 e 200 euro, categoria che ha visto la simultanea recessione di Nokia, tuttora primo produttore mondiale di telefoni cellulari.
Sony Ericsson, trimestre oltre le previsioni

Guarda anche: