Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Luglio 2008 | Economia

Sony Ericsson vede rosso

Il produttore di telefonini Sony Ericsson nel secondo trimestre ha registrato una perdita operativa di 2 milioni di euro, deludendo le attese degli analisti che si aspettavano un utile di 2 milioni. La società, controllata dalla svedese Ericsson e dalla giapponese Sony, ha incamerato un utile ante-imposte di 8 milioni di euro, al di sotto dell’attesa di 10 milioni, a causa del rallentamento della domanda per i modelli più costosi. I ricavi sono stati di 2,82 miliardi di euro, al di sopra della previsione di 2,76 miliardi. Il prezzo medio dei suoi telefonini, indicatore della redditività del gruppo, è di 116 euro, contro un’attesa della società stessa di 115. Secondo Sony Ericsson le condizioni rimarranno difficili per il resto dell’anno e in particolare per il terzo trimestre.  Sony Ericsson ha anche annunciato che taglierà 2.000 posti di lavoro. La mossa rientra nell’ambito di un programma di taglio ai costi per controbilanciare i deludenti dati di bilancio riportati dal gruppo e l’attuale difficile congiuntura economica. Il piano di ristrutturazione prevede il taglio di circa 300 milioni di euro l’anno. Il 22 luglio la società dovrebbe presentare una serie di nuovi telefonini cellulari, alcuni dei quali della serie ‘Walkman’ con funzionalità musicali avanzate.

Guarda anche:

italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...
beer-Alexas_Fotos

La birra “rosa” contro la violenza sulle donne

Il progetto è frutto del protocollo d’intesa di Fondazione Una Nessuna Centomila, Coldiretti, Consorzio Birra Italiana, Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica Una birra per sensibilizzare le...

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...