La sigla sta per Organic Light emitting Diode vale a dire diodi a emissione di luce organica. Ciò permetterà al gruppo dell’elettronica di eliminare la luce retrostante utilizzata per gli schermi Lcd, creando uno prodotto più sottile e di migliore qualità. Il modello commercializzato da Sony è uno schermo da 11 pollici spesso 3 millimetri e sarà venduto in Giappone al prezzo di 200mila yen, circa 1220 euro. Non è prevista, al momento, la commercializzazione in Europa. Uno dei punti di forza della tecnologia Oled è il basso consumo energetico, che potrebbe garantire agli schermi organici un futuro interessante magari alimentati con l’energia solare.
Sony fa sbarcare in Giappone gli schermi Oled

Guarda anche: