Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Giugno 2008 | Attualità

Sony firma contratto con Interactive Cable Tv

Sei operatori di tv via cavo, che servono l’82% delle famiglie statunitensi, hanno concluso un accordo con il gruppo Sony Electronics, grazie al quale gli abbonati potranno cimentarsi nell’uso di set-top box standalone. I dispositivi sfrutteranno la tecnologia Tru2way, godendo delle capacità interattive di tv set, console, lettori portatili e cellulari. Altre case hanno adottato Tru2way, una tra tutte Samsung Electronics. Anche Samsung ha infatti stipulato un accordo con alcuni dei colossi della trasmissione via cavo, per l’utilizzo di prodotti Tru2way compatibili. I vertici Sony hanno dichiarato che l’accordo con Bright House Networks, Cablevision, Charter, Comcast, Cox Communications e Time Warner spianerà la strada verso l’utilizzo di tv set che usano software Tru2way per accedere ai servizi di video recording digitale, video on demand e guide interattive ai programmi.  “Questa intesa commerciale dovrebbe essere una buona notizia per i consumatori. Uno standard nazionale per la trasmissione digitale via cavo applicabile a ricevitori, registratori e altri dispositivi è indispensabile in una società che si fonda sull’idea di mobile” ha spiegato Edgar Tu, vicepresidente senior di Sony Electronics.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...