Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Marzo 2009 | Economia

Sony France: dopo il sequestro giunge l’accordo

“Avremmo certamente potuto economizzare una notte di sequestro, ma sono felice che si sia potuto ottenere un accordo sulle condizioni con le quali i salariati abbandoneranno la società”. Così si esprime l’amministratore delegato di Sony France, Serge Foucher, in seguito alla reclusione forzata a cui è stato costretto , nella notte di giovedì scorso, da parte dei dipendenti della filiale Sony di Pontone-sur-l’Adour, che vedrà la chiusura il 17 aprile prossimo. Venerdì mattina, una volta avvenuto il rilascio dell’ad Sony, è stato siglato un accordo che prevede migliori condizioni di partenza per i 311 dipendenti che verranno licenziati. Migliore riqualifica per i salariati più giovani, ma anche la possibilità per quelli più anziani di scegliere tra questa opzione e l’entrata in prepensionamento. I dipendenti non beneficeranno di alcuna indennità superiore al minimo legale stabilito. L’accordo, approvato dagli 80 salariati che si sono riuniti sotto la prefettura, prevede il versamento da parte della società di un mese di salario per anno di anzianità e di una somma fissa di 10 mila euro per tutti i salariati , per un insieme di 45 mila euro per dipendente. Il delegato sindacale Patrick Hachaguer riferisce che le indennità restano comunque inferiori del 50% rispetto a quelle concordate nel corso del primo piano sociale Sony France.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...