Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Giugno 2012 | Economia

Sony, niente PlayStation ma molti giochi

Sul palco di E3 2012 è stata la volta di Sony . Il colosso giapponese non ha presentato la quarta PlayStation , in particolare a causa delle perdite finanziarie da 5,7 miliardi di dollari lasciate in eredità da Sir Howard Stringer al nuovo presidente Kaz Hirai. Si è quindi focalizzata su nuovi videogiochi , in esclusiva per la sua piattaforma: Two Souls , Battle Royale che imita il rivale Super Smash Bros  di Nintendo, permettendo ai giocatori di impersonare icone di Sony; God of War: Ascension , atteso nel marzo 2013 e The Last of Us.   Su Vita sbarcheranno Call of Duty Black Ops: Declassified e lo spinoff di Assassin’s Creed III , Liberation . Quest’ultimo sarà venduto dal 30 ottobre. Per i più giovani è in arrivo su Sony Move anche una nuova storia dall’autrice di Harry Potter, J.K. Rowling, intitolata Book of Spells.   Sony ha annunciato infine il rebranding di PlayStation Suite in PlayStation Mobile . Il programma è in beta da aprile. Htc diventa il primo partner hardware di terze parti , per creare gli smartphone PlayStation Mobile.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...