Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Marzo 2009 | Economia

Sony Pictures taglia 350 posti di lavoro

Sony Pictures, la sezione cinematografica della nota corporation nipponica, ha annunciato il taglio di 350 dipendenti: 250 negli Stati Uniti e 100 in Europa. La riduzione del personale rappresenta un ulteriore ridimensionamento del personale, dopo gli 8.000 licenziamenti fatti dalla casa madre in Giappone nella divisione elettronica. “ Oggi, il nostro studio resta in attivo, ma negli ultimi cinque mesi, la crisi finanziaria globale ha iniziato ad impattare su alcune delle nostre linee di business, come la syndication tv e la vendita di dvd e pubblicità ” spiega in una nota Michael Lynton, presidente e amministratore delegato di Sony Pictures Entertainment. La riduzione della forza lavoro coinvolgerà circa il 3,5% dei dipendenti della divisione cinema, e fa il paio con gli altri tagli già attuati dalle altre case del settore come Warner Bros . e Universal Pictures. Anche Hollywood paga la crisi, e da fabbrica di sogni diventa specchio dei tempi, con il nuovo declino degli Studios, dopo la ripresa avvenuta all’inizio del nuovo secolo.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...