Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Maggio 2014 | Economia

Sony porta Ps4 in Cina con Pearl Group

Evoluzione in vista per Sony, che grazie alla collaborazione con Shangai Oriental pearl Group proverà a conquistare il mercato cinese dei videogame . Tramite la creazione di due distinte joint venture, una focalizzata sull’hardware e l’altra sul software, le due compagnie produrranno e distribuiranno PlayStation in Cina. Poche settimane fa, Pechino ha annullato il divieto di commercializzazione della console giapponese sul suo territorio, in vigore dal 2000 , così Sony si è messa immediatamente al lavoro per colmare il vuoto e allettare l’enorme clientela (potenziale) all’ombra della Muraglia. La sfida è ardua, per vari motivi : innanzitutto la pirateria, che in Cina affligge come una piaga il settore dei videogiochi; poi c’è la concorrenza sfrenata dei dispositivi mobili, nuove piattaforme preferite dei giocatori, con un’ampia offerta gratuita. Ma sfondare a Oriente potrebbe garantire a PlayStation una seconda stagione dell’oro, dopo quella di inizio millennio.

Guarda anche:

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...