Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Luglio 2007 | Economia

Sony taglia di 100 dollari il prezzo della Ps3

Sony ritorna clamorosamente sui suoi passi e, a pochi giorni dall’ annuncio del blocco del prezzo della Ps3, rivede la sua posizione e taglia di 100 dollari il cartellino della sua ultima console.  Il ribasso sarà applicato per ora solo al mercato statunitense per rilanciare le vendite un po’ fiacche rispetto ai risultati della Xbox 360 di Microsoft e di Wii di Nintendo. La Ps3, dotata di un hard disk da 60 gigabyte e di un lettore Blu-ray, sarò sul mercato Usa a 500 dollari. “Prevediamo almeno un raddoppio delle vendite”, ha dichiarato Jack Tretto, direttore generale di Sony Computer Entertainment America. La guerra fra le console sembra però muoversi sempre nella medesima direzione, i joystick futuristici della console Wii continuano a spopolare e non lasciano presagire la necessità di un taglio dei prezzi da parte di Nintendo.  Microsoft intanto ha altro a cui pensare, non sono le vendite della Xbox360 a preoccupare il colosso di Bill Gates quanto i problemi che causa e la necessità di sborsare fino a un miliardo di dollari per risarcire i clienti insoddisfatti e danneggiati.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...