Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Luglio 2007 | Economia

Sony taglia di 100 dollari il prezzo della Ps3

Sony ritorna clamorosamente sui suoi passi e, a pochi giorni dall’ annuncio del blocco del prezzo della Ps3, rivede la sua posizione e taglia di 100 dollari il cartellino della sua ultima console.  Il ribasso sarà applicato per ora solo al mercato statunitense per rilanciare le vendite un po’ fiacche rispetto ai risultati della Xbox 360 di Microsoft e di Wii di Nintendo. La Ps3, dotata di un hard disk da 60 gigabyte e di un lettore Blu-ray, sarò sul mercato Usa a 500 dollari. “Prevediamo almeno un raddoppio delle vendite”, ha dichiarato Jack Tretto, direttore generale di Sony Computer Entertainment America. La guerra fra le console sembra però muoversi sempre nella medesima direzione, i joystick futuristici della console Wii continuano a spopolare e non lasciano presagire la necessità di un taglio dei prezzi da parte di Nintendo.  Microsoft intanto ha altro a cui pensare, non sono le vendite della Xbox360 a preoccupare il colosso di Bill Gates quanto i problemi che causa e la necessità di sborsare fino a un miliardo di dollari per risarcire i clienti insoddisfatti e danneggiati.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...