Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Settembre 2012 | Economia

Sony Vaio pensa ultrabook con Serie T

Anche Sony vaglia la frontiera degli ultrabook con i nuovi pc Vaio Serie T. La casa giapponese ha voluto aspettare la seconda generazione di processori Ivy Bridge per lanciare la nuova gamma di laptop, che si basa su due modelli: Vaio T11, con display da 11,6 pollici, e Vaio T13, che si allarga fino a 13,3 pollici.    I due computer hanno caratteristiche pressoché identiche. Certo, è possibile scegliere tra processori Intel Core 13, i5 o i7, e configurare la memoria Ram con banchi da 4, 6 e 8 Gb. Più articolata la scelta per le schede di memoria, che oltre all’hard disk tradizionale prevede Ssd cache da 32 Gb e Ssd classiche da 320 e 500 Gb. Non mancano, ovviamente, la porta Usb 2.0 e le due uscite Usb 3.0, mentre la connettività è garantita da sistema wifi e ingresso Lan. Ottima la capacità della batteria, che dovrebbe garantire un’autonomia di circa 6 ore. Correda il tutto una webcam da 1,3 megapixel.   Difficile districarsi tra i prezzi di Vaio Serie T, che variano molto a seconda della configurazione scelta. Si passa da una base di 750 euro, ma si può anche arrivare a sfiorare i 2mila euro per le soluzioni più complete.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...