Le azioni de Il Sole 24 Ore hanno debuttato questa mattina alla Borsa Valori, con un prezzo di apertura di 5,75 euro, pari al prezzo di collocamento. Negli scambi immediatamente successivi il titolo ha poi perso terreno portandosi sui 5,63 euro, con un calo di oltre il 2%. “Il nostro ragionamento è sul medio-lungo termine” dice Luca Cordero di Montezemolo (nella foto), presidente di Confindustria editore del quotidiano color salmone. Per Montezemolo si tratta di guardare a questa operazione in un’ottica di medio-lungo termine “altrimenti avremmo rinviato la quotazione come hanno fatto altri, o saremmo partiti da un valore molto sotto” Il presidente di Confindustria ha ribadito che “la nostra fiducia nel mercato, nel management e nelle grandi potenzialità di crescita del giornale che è il più diffuso in Europa. C’è un grande spazio – ha aggiunto – per crescere”. Inoltre il presidente di Confindustria auspica per il Sole 24 ore una edizione in inglese ma anche in cinese e in arabo. I ricavi della quotazione sono stati destinati integralmente allo sviluppo della società, che prevede fra l’altro una sempre maggiore internazionalizzazione del quotidiano.
Sorge il Sole in Borsa tra alti e bassi

Guarda anche: