Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Aprile 2013 | Attualità

Sorrentino torna sulla Croisette

La grande bellezza di Paolo Sorrentino è in corsa al Festival di Cannes. È la quinta volta che il regista de Il divo approda sulla Croisette. “ Ringrazio il festival per l’invito e l’attenzione con cui segue il mio lavoro sin dagli esordi – ha dichiarato Paolo Sorrentino dopo aver saputo che il suo film è l’unico film italiano in corsa al Festival di Cannes – . Essere selezionati tra migliaia di film è già un grande riconoscimento”.   Il film, che esce in Italia il 21 maggio, racconta la storia di dame dell’alta società, parvenu, politici, criminali d’alto bordo, giornalisti, attori, nobili decaduti, alti prelati, artisti e intellettuali veri o presunti che tessono trame di rapporti inconsistenti, fagocitati in una babilonia disperata che si agita nei palazzi antichi, le ville sterminate, le terrazze più belle della città. Ci sono dentro tutti. E dietro c’è Roma , in estate. Bellissima e indifferente. Insieme alla pellicola del regista italiano, in gara ci saranno anche le ultime fatiche dell’americano Steven Soderbergh , dei fratelli Coen e del danese Nicolas Winding Refn. La giuria sarà presieduta da Steven Spielberg con l’attrice francese del  Magico mondo di Amelie , Audrey Tautou, madrina del Festival. Ad aprire la kermesse sulla Croisette sarà Il Grande Gatsby di Baz Luhrmann con Leonardo di Caprio mentre la chiusura è affidata a Zulu del francese Jerome Salle. 

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...