Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Marzo 2009 | Economia

Soru ritorna in Tiscali, le banche danno fiducia

Il consiglio di amministrazione Tiscali accoglie ‘con grande favore’ il ritorno di Renato Soru. L’ex governatore della Sardegna, azionista del 20% del capitale  sociale di Tiscali, torna dunque alle origini. Ieri mattina Soru ha partecipato alla riunione del Consiglio regionale, probabilmente per l’ultima volta poiché la scelta di rientrare in Tiscali lo pone in una situazione di conflitto di interessi. L’ex governatore non ha rilasciato alcuna dichiarazione ai giornalisti. “ Il suo sarà certamente un contributo importante nel percorso intrapreso di ridefinizione del piano industriale e finanziario del gruppo ”, afferma il presidente e amministratore delegato di Tiscali, Mario Rosso. Soru, che ora è un semplice consigliere, ricoprirà probabilmente la posizione di presidente e Mario Rosso preserverà quella di amministratore delegato. In merito alla rinegoziazione del debito, Jp Morgan e Intesa Sanpaolo stanno definendo gli ultimi termini dell’accordo: sospensione dei pagamenti di interesse, quote capitali e dei covenant finanziari e garanzie di continuità per il processo già avviato. Nella riunione del 27 marzo si discuterà del nuovo piano industriale e di quello finanziario. In borsa i titoli sono passati da -0,60% a +0,33 euro, in seguito alla chiusura di venerdì scorso che ha permesso di recuperare il 37,5% a 0,24 euro.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...