Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Marzo 2009 | Economia

Soru ritorna in Tiscali, le banche danno fiducia

Il consiglio di amministrazione Tiscali accoglie ‘con grande favore’ il ritorno di Renato Soru. L’ex governatore della Sardegna, azionista del 20% del capitale  sociale di Tiscali, torna dunque alle origini. Ieri mattina Soru ha partecipato alla riunione del Consiglio regionale, probabilmente per l’ultima volta poiché la scelta di rientrare in Tiscali lo pone in una situazione di conflitto di interessi. L’ex governatore non ha rilasciato alcuna dichiarazione ai giornalisti. “ Il suo sarà certamente un contributo importante nel percorso intrapreso di ridefinizione del piano industriale e finanziario del gruppo ”, afferma il presidente e amministratore delegato di Tiscali, Mario Rosso. Soru, che ora è un semplice consigliere, ricoprirà probabilmente la posizione di presidente e Mario Rosso preserverà quella di amministratore delegato. In merito alla rinegoziazione del debito, Jp Morgan e Intesa Sanpaolo stanno definendo gli ultimi termini dell’accordo: sospensione dei pagamenti di interesse, quote capitali e dei covenant finanziari e garanzie di continuità per il processo già avviato. Nella riunione del 27 marzo si discuterà del nuovo piano industriale e di quello finanziario. In borsa i titoli sono passati da -0,60% a +0,33 euro, in seguito alla chiusura di venerdì scorso che ha permesso di recuperare il 37,5% a 0,24 euro.

Guarda anche:

Italia: boom di investimenti e crescita record nel mercato alberghiero.

Nel 2024 il mercato alberghiero italiano ha fatto registrare investimenti per circa 2,2 miliardi di euro, in aumento del 50% rispetto al 2023; gli investimenti delle catene alberghiere e dei...
girl-ohurtsov

I giovani senza studio e lavoro in Italia superano i due milioni

In Europa solo la Romania fa peggio a livello di neet: giovani "Not in Education, Employment or Training" "Non studio, non lavoro, non guardo la TV, non vado al cinema, non faccio sport" Cantavano...

30 milioni di partecipanti, l’Italia della meeting industry cresce dell’8% nel 2024.

L'Italia sta consolidando la sua posizione come protagonista nel panorama internazionale della meeting industry. L'undicesima edizione dell'Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi (OICE),...