Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Febbraio 2009 | Innovazione

Spagna: cinquemila giornalisti rischiano il posto

La crisi economica potrebbe causare in Spagna, da qui al 2010, la perdita di circa cinquemila posti di lavoro tra i giornalisti, pari al 20% dell’impiego totale del settore. Lo ha annunciato l’Associazione della Stampa madrilena. Il presidente dell’associazione, Francisco Gonzales Urbaneja, nel corso di una manifestazione di circa 150 persone organizzata a Madrid per difendere il lavoro dei giornalisti, ha dichiarato che si deve mettere in campo ogni sforzo per evitare questa “catastrofe”. I media spagnoli sono duramente colpiti, in termini di occupazione, sia dallo sviluppo tecnologico che dalla crisi economica, la quale sta determinando una perdita stimata del 30% nelle entrate pubblicitarie dall’inizio del 2009 . Alcuni giornali, come il free-press Metro , hanno già chiuso i battenti, mentre altri hanno annunciato importanti riduzioni di personale. Urbaneja ha spiegato che circa 1.600 giornalisti hanno perso il posto dall’estate scorsa e che in totale si potrebbe arrivare a cinquemila entro il 2010 , se nulla viene fatto per porre un freno a questa deriva. “Siamo una specie in via di estinzione”, ha sottolineato da parte sua Magis Iglesias, presidente della Federazione delle Associazioni dei giornalisti di Spagna

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...