Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Luglio 2009 | Attualità

Spagna: Parlamento dice si a tassa anti-pubblicità

Il Parlamento spagnolo ha approvato la proposta del governo Zapatero di introdurre una tassa sulle compagnie telefoniche e le società televisive per reperire le risorse necessarie a eliminare gradualmente gli spot televisivi dall’emittente pubblica Rtve.  La nuova tassa, che richiede l’approvazione da parte del senato spagnolo, introdurrà un’aliquota dello 0,9% sui ricavi lordi registrati nel 2008 dalle società telefoniche , del 3% nel caso delle stazioni televisive e dell’1,5% per le pay-tv. La nuova tassazione, che il senato discuterà probabilmente verso la fine di luglio, coinvolgerà le compagnie telefoniche Telefonica, che in Italia è socio tramite Telco di Telecom I., Vodafone e France Telecom, mentre le emittenti televisive interessate saranno Gestevision Telecinco (gruppo Mediaset), Antena 3 de Television (gruppo De Agostini), Promotora de Informaciones Sa, Cuatro e La Sexta.

Guarda anche:

pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...
mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...