Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Luglio 2009 | Attualità

Spagna: Parlamento dice si a tassa anti-pubblicità

Il Parlamento spagnolo ha approvato la proposta del governo Zapatero di introdurre una tassa sulle compagnie telefoniche e le società televisive per reperire le risorse necessarie a eliminare gradualmente gli spot televisivi dall’emittente pubblica Rtve.  La nuova tassa, che richiede l’approvazione da parte del senato spagnolo, introdurrà un’aliquota dello 0,9% sui ricavi lordi registrati nel 2008 dalle società telefoniche , del 3% nel caso delle stazioni televisive e dell’1,5% per le pay-tv. La nuova tassazione, che il senato discuterà probabilmente verso la fine di luglio, coinvolgerà le compagnie telefoniche Telefonica, che in Italia è socio tramite Telco di Telecom I., Vodafone e France Telecom, mentre le emittenti televisive interessate saranno Gestevision Telecinco (gruppo Mediaset), Antena 3 de Television (gruppo De Agostini), Promotora de Informaciones Sa, Cuatro e La Sexta.

Guarda anche:

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...
drink-gustavorezende

Vino, gli Italiani preferiscono le bollicine

Lo dice l'Annual Report 2025 presentato a Roma da Valoritalia. Intanto Federvini esulta: export da primato Meno rosso e più bollicine. Meno struttura e più leggerezza. Questo in estrema sintesi il...