Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Aprile 2008 | Attualità

Spam sperimentato su 50 volontari

‘Spammed persistently all month’ è l’esperimento promosso da McAfee, azienda specializzata in sicurezza informatica, per svelare gli effetti nocivi della posta indesiderata. Il campione analizzato è composto da partecipanti di tutto il mondo e di varia estrazione che per 30 giorni navigheranno su internet tramite un pc senza protezione spam, utilizzando un indirizzo mail creato ad hoc. I cinquanta volontari registreranno su un diario di bordo, il bolg di McAfee, la propria esperienza a contatto con lo spam. “Lo spam non rappresenta soltanto una noiosa seccatura, è uno strumento che i criminali informatici utilizzano per rubare dati personali e aziendali. Inoltre, dal momento che i truffatori stanno diventando sempre più abili nello scrivere email di spam in lingua locale, è sempre più difficile per gli utenti distinguere lo spam. E’ di vitale importanza che essi comprendano i rischi che derivano dal trascurare la protezione del computer” precisa Christopher Bolin, chief technology officer di McAfee.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...