Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Gennaio 2006 | Attualità

SPAMMING: GLI USA RESTANO PRIMI PER INVIO, MA LA CINA INCALZA

Il 24,5% dello spamming mondiale nel 2005 è stato inviato dagli Stati Uniti, ma la Cina incalza con il 22,3% e un ritmo di crescita notevole. Lo fa sapere Sophos, società che si occupa di sicurezza dei computer. Terza in classifica è la Corea del Sud, vicina al 10%. Seguono Francia (5%), Brasile, Spagna e Austria con circa il 3%. Oltre il 50% dei messaggi pirata arriva da computer non localizzabili.

Guarda anche:

mina-rad-lavoratore-unsplash

In Italia si lavora meno ma si va in pensione più tardi

L’età per la pensione di vecchiaia arriverà a 70 anni nel 2067, ma al momento la nostra vita lavorativa è tra le più brevi d'Europa In Italia si lavora meno che nel resto d’Europa, ma si va in...

L’Italia sui giornali del mondo: 13 e 14 novembre 2025

Meloni ribadisce determinazione su accordo migranti Albania nonostante opposizioni giudiziarie La Premier italiana Giorgia Meloni ha ribadito il 13 novembre la determinazione del suo governo a...

L’Italia sui giornali del mondo: 11 e 12 novembre 2025

Nei giorni 11-12 novembre, i media internazionali hanno parlato dell'Italia per temi prevalentemente economici ma anche con evidenza dell’iniziativa della Procura di Milano che ha aperto...