Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Gennaio 2006 | Attualità

SPAMMING: GLI USA RESTANO PRIMI PER INVIO, MA LA CINA INCALZA

Il 24,5% dello spamming mondiale nel 2005 è stato inviato dagli Stati Uniti, ma la Cina incalza con il 22,3% e un ritmo di crescita notevole. Lo fa sapere Sophos, società che si occupa di sicurezza dei computer. Terza in classifica è la Corea del Sud, vicina al 10%. Seguono Francia (5%), Brasile, Spagna e Austria con circa il 3%. Oltre il 50% dei messaggi pirata arriva da computer non localizzabili.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...