Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Luglio 2014 | Innovazione

Spegnere il cellulare, adesso, costa

In un estate di tagli alle tariffe di roaming e ai servizi telefonici europei, c’è anche qualche brutta notizia per gli utenti mobili italiani:  dal 21 luglio, Tim e Vodafone renderanno a pagamento gli sms con cui si avvisa delle chiamate ricevute a telefono spento . I servizi Lo sai/Chiama ora e Recall/Chiamami, sin qui gratuiti, costeranno 1,90 euro ogni quattro mesi per Tim (5,70 euro l’anno), mentre per Vodafone l’importo sarà di 6 centesimi per ogni giorno di utilizzo (21,90 euro l’anno) . Ad avvisare i clienti del cambio di strategia è stato, in queste settimane, proprio un messaggio di testo poco dettagliato: “I due gestori se la stanno prendendo molto comoda nell’informare della prossima novità – dice Federconsumatori -. E coloro che hanno attivato questi servizi sulla propria linea corrono il rischio di ritrovarsi addebitati dei costi che non sospettavano di dover sostenere”. I servizi scattano quando il telefono è spento o non raggiungibile , mandando un sms che informa delle chiamate ricevute quando si era disconessi e dell’eventuale disponibilità del contatto che si era cercato quando questi aveva il cellulare disattivato. Per eliminare i costi di gestione delle funzioni ci si deve rivolgere ai numeri gratuiti 40920 (Tim) e 42070 (Vodafone).

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...